Domande Informatiche
Skip to content
Facebook Twitter Instagram Pinterest
offer an article
Home
Computer
Impostazioni privacy account Microsoft
Computer Internet Windows
The estimated reading time is 2 minutes

Impostazioni privacy account Microsoft

1627 Views
0
Impostazioni privacy account Microsoft

Come possiamo gestire le impostazioni relative alla Privacy del nostro account Microsoft?

Se siete particolarmente sensibili alla tematica inerente la Privacy e su come le aziende digitali gestiscono i nostri dati potreste voler accedere alle relative impostazioni del vostro account Microsoft. Anche Microsoft, così come molte altre aziende che ci mettono a disposizione i loro servizi online, raccoglie una serie di dati che ci riguardano. L’azienda di Redmond ha dedicato particolare attenzione alla questione Privacy Policy. Pertanto ci permette di verificare i dati raccolti ed attivarci di conseguenza sul tema di tutela privacy personale.

Gestione della Privacy dei nostri account

A seguito dei numerosi casi di furto dei dati sensibili che hanno colpito alcuni colossi del web, si è alzata di molto l’attenzione sulla questione della Privacy e gestione dei dati personali. Oggi ci si preoccupa più che in passato del tema della conservazione (spesso inconsapevole da parte nostra) di moltissimi dati personali che poi le aziende utilizzano con finalità di marketing. La conseguenza è che tutte le aziende che gestiscono archivi di dati personali degli utenti sono dovute intervenire sulla questione. Andando non solo a rafforzare la sicurezza dei sistemi di archiviazione dei dati sensibili, ma contemporaneamente implementando miglioramenti alla gestione degli account in materia di tutela privacy. In questo modo gli utenti particolarmente attenti alla tematica possono verificare quali dati vengono trattenuti e per quali scopi. Di conseguenza potranno decidere se permettere la gestione di tali dati sensibili o se cancellarli definitivamente.

Privacy in casa Microsoft

Microsoft ha perfezionato il sistema di gestione delle impostazioni privacy degli account. Il colosso di Redmond ha come obiettivo la fiducia dei propri utenti. Per ottenerla si pone alcuni principi cardine che ruotano intorno al controllo, alla trasparenza e alla sicurezza della gestione dei dati sensibili. Vuole che i propri utenti siano informati e prendano di conseguenza le decisioni inerenti la raccolta e l’utilizzo dei dati personali. Per questo ha creato gli strumenti perchè gli utenti possano effettuare delle scelte consapevoli per ogni prodotto Microsoft utilizzato. Maggiori informazioni riguardo la politica dell’azienda in materia di dati sensibili possono essere reperite alla pagina web della Privacy Policy di Microsoft.

Come gestire le impostazioni privacy dell’account Microsoft

I possessori di un account Microsoft possono verificare e gestire le impostazioni privacy tramite un’apposita sezione. Per raggiungerla è sufficiente accedere alla pagina account.microsoft.com/account/privacy dove è stata creata un’apposita dashboard. Per prima cosa effettuiamo l’accesso cliccando sul pulsante blu ACCEDI CON MICROSOFT. Dopo aver effettuato i controlli per la verifica dell’identità (codice via SMS o via e-mail o altro) ci troveremo nella nostra dashboard per la gestione delle impostazioni privacy.

La pagina si presenta con la prima scheda Panoramica attiva. Qui ci vengono esposti i principi cardine dell’azienda in materia di tutela privacy e ci viene fornito l’accesso alle varie sezioni che riguardano la conservazione dei dati personali. Scorrendo la pagina si possono verificare tutti i servizi o applicazioni per cui Microsoft conserva i dati personali. Per ogni sezione è presente un link per visualizzare e cancellare le relative informazioni. Nella relativa pagina saranno visualizzate le attività svolte suddivise per data. Le singole attività potranno essere rimosse singolarmente o per gruppo. Con un po’ di pazienza potrete addentrarvi nelle varie sezioni della dashboard approfondendo la conoscenza di come Microsoft raccoglie e conserva i vostri dati personali. Se lo ritenete opportuno potrete poi modificare le varie impostazioni privacy relative al vostro account Microsoft.

Tags account microsoft dati sensibili impostazioni-privacy privacy privacy policy tutela-privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Navigazione articoli

Previous articleMigliori navigatori per smartphone
Next articleConvertire immagini in PDF con Windows

Other Posts

  • Related Articles
  • More from Author
Modificare impostazioni privacy WhatsApp
Modificare impostazioni privacy WhatsApp
Controllare la privacy dell'account Google
Controllare la privacy dell'account Google
Come risparmiare Prezzi Benzina
Come risparmiare Prezzi Benzina
Overviewer condivide la fotocamera dell'iPhone
Overviewer condivide la fotocamera dell'iPhone
Atlas Obscura per nuovi itinerari
Atlas Obscura per nuovi itinerari
Come attivare Cashback di Stato
Come attivare Cashback di Stato
Controllare stato dell'hard disk del Mac
Controllare stato dell'hard disk del Mac
Disabilitare tastiera Mac
Disabilitare tastiera Mac
Risolvere problemi Windows 10
Risolvere problemi Windows 10
Come disabilitare Windows Update
Come disabilitare Windows Update

Domande Informatiche

Il nostro Intento è fornire un supporto a tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni più o meno comuni su come fare e dove trovare app, programmi e funzioni nell’immenso mondo degli smartphone, dei computer e di internet.

Facebook Twitter Instagram Pinterest

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter e rimani aggiornato.

© Copyright 2019. All Rights Reserved

Sing up

Facebook Google Twitter
or enter your registration credentials
Already have an account?Log in
Sign up

Login

Facebook Google Twitter
or use your login data
Don't have an account? Click here toSign up
Remember me
Log in